skip to main | skip to sidebar
Palazzo Failla Hotel ****S

mercoledì 20 novembre 2013

Aspettando Eurochocolate


Pubblicato da Hotel "Palazzo Failla" alle 23:52 Nessun commento:
Etichette: chocomodica, cioccolato, eurochocolate, immacolata, modica, pacchetto, ponte
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page

Archivio blog

  • ►  2015 (4)
    • ►  10/18 - 10/25 (1)
    • ►  05/17 - 05/24 (2)
    • ►  02/15 - 02/22 (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  10/26 - 11/02 (1)
    • ►  09/21 - 09/28 (1)
    • ►  01/05 - 01/12 (1)
  • ▼  2013 (7)
    • ▼  11/17 - 11/24 (1)
      • Aspettando Eurochocolate
    • ►  09/15 - 09/22 (1)
    • ►  07/14 - 07/21 (1)
    • ►  05/19 - 05/26 (1)
    • ►  04/28 - 05/05 (1)
    • ►  04/14 - 04/21 (1)
    • ►  01/27 - 02/03 (1)
  • ►  2012 (6)
    • ►  11/04 - 11/11 (1)
    • ►  07/22 - 07/29 (1)
    • ►  05/20 - 05/27 (1)
    • ►  04/22 - 04/29 (1)
    • ►  03/11 - 03/18 (1)
    • ►  02/19 - 02/26 (1)
  • ►  2011 (6)
    • ►  12/25 - 01/01 (1)
    • ►  10/16 - 10/23 (1)
    • ►  09/11 - 09/18 (2)
    • ►  07/17 - 07/24 (1)
    • ►  04/03 - 04/10 (1)
  • ►  2010 (9)
    • ►  10/31 - 11/07 (1)
    • ►  10/17 - 10/24 (2)
    • ►  07/18 - 07/25 (1)
    • ►  05/30 - 06/06 (1)
    • ►  04/25 - 05/02 (1)
    • ►  02/28 - 03/07 (1)
    • ►  02/21 - 02/28 (1)
    • ►  02/14 - 02/21 (1)

Informazioni personali

La mia foto
Hotel "Palazzo Failla"
Immerso nella storia e nelle antiche tradizioni della Sicilia, "Palazzo Failla" è la base di partenza ideale per visitare Modica, città che affascinò poeti e viaggiatori e che ancora oggi rappresenta una delle perle più preziose della Sicilia. L'Hotel si trova nella parte alta di Modica, a poche centinaia di metri dal Duomo di San Giorgio e dal Castello dei Conti. Entrambi si raggiungono a piedi in circa 5 minuti passeggiando per le caratteristiche scalinate della città. Modica, con le sue spettacolari 100 chiese e i suoi edifici barocchi, non è la sola attrazione da visitare. Poco distante si trovano infatti Scicli, dominato dall'imponente chiesa di San Matteo, Ragusa Ibla, culla di capolavori d'arte, e la costa ragusana, con la sua sabbia sahariana finissima.
Visualizza il mio profilo completo

Lettori fissi